Risolvere errori come "Testina di stampa incompatibile", "Testina di stampa mancante o difettosa" e "Problema della testina di stampa" per stampanti che utilizzano cartucce HP 932, 933, 950, 951, 952, 953, 954, 955, 956, 957, 958, 959, 962, 963, 964, 965, 966, 967, 968 e 969.
Effettuare le seguenti operazioni nell’ordine indicato. Una volta completata l’operazione, utilizzare la stampante per verificare se il problema è stato risolto.
Eseguire il ripristino della stampante
Eseguire il ripristino della stampante per risolverne problemi o errori.
- Se la stampante dispone di una batteria ricaricabile, rimuoverla.
- Con la stampante accesa, scollegare il cavo di alimentazione dalla stampante.
- Scollegare il cavo di alimentazione dalla sorgente di alimentazione.
- Attendere 60 secondi.
- Ricollegare il cavo di alimentazione alla presa a muro e alla stampante.
- Accendere la stampante per completare il riavvio.
Se la stampante in uso è dotata di una testina di stampa rimovibile, è possibile reinserirla manualmente. In caso contrario, utilizzare la procedura fornita per sostituire la testina di stampa o rivolgersi all'assistenza.
- Aprire lo sportello o il coperchio dell’area di accesso alle cartucce. Attendere che il carrello di stampa si fermi prima di procedere.
- Cercare il fermo sul carrello.

- Con la stampante accesa, scollegare il cavo di alimentazione dalla stampante.
- Sollevare il fermo del carrello, sollevare leggermente la testina di stampa, abbassare la testina di stampa nel carrello, agitare la testina di stampa a sinistra e destra e quindi abbassare il fermo del carrello finché non si blocca.

- Chiudere il coperchio o lo sportello dell'area di accesso alle cartucce.
- Ricollegare il cavo di alimentazione alla stampante.